Seeing discreto. Una delle prime prove effettuate con filtro IR87 Kodak.
Di particolare interesse è il Monte Olimpo (che Schiapparelli chiamò Nix Olimpica).
L'immagine di dettaglio è stata ottenuta unendo le immagini riprese dall'orbiter del Viking 1 il 22 giugno 1978. Il vulcano che ha un diametro di 600 km e presenta sulla sommità, a 24 chilometri d'altezza, una caldera di circa 80 km di diametro.
Per dare un ordine di grandezza basti pensare che l'Etna ha l'asse maggiore (in direzione Nord-Sud) lungo circa 60 km e quello minore (in direzione Est-Ovest) di circa 40 km.
| |
Image data:
| Date: | 15 Set. 2003
| Location: | Osservatorio Felsina (BO) Italy
| Telescope: | Newton 400 f4,5
| Guide: | Unguided
| Camera: | Philips Toucam Pro 740K
| Exposure: | Filmati di 180s 10 fps in formato avi
| Processing: | IRIS, Adobe Photoshop
|
|